Gli obiettivi del viaggio in Giappone 2016 di Innocenti Wines:
– approfondire la conoscenza della cultura giapponese e del mercato della vendita del vino in Giappone
– proporre al mercato Giapponese vini di produzione Italiana
– gettare le basi per un corner Innocenti Wines a Tokyo
Pronti, partenza, via!
Il gruppo:
– io (Gianni) e Francesco
– Flavio Angiolillo: socio del MAG Cafè di Milano, il Backdoor43 di Milano e 1930 Cocktail bar di Milano, ha intrapreso preso questo viaggio per la consulenza di un’apertura di un nuovo locale (Sakagura)
– Andrea Dracos: uomo di fiducia di Flavio e barman dell’anno Campari 2015 alla Campari Accademy
– Lorenzo Ferraboschi e la moglie Maiko Takashima: trade union con il Giappone e nostri partner per il mercato giapponese, proprietari dell’azienda d’importazione di sake, la Sake Company, e con una collaborazione aperta per l’apertura del Sakegura e Alessio Simonini futuro responsabile del ristorante.
L’apertura culturale del Giappone dagli anni ’80 ad oggi si è molto ampliata: basti pensare che a Tokyo erano presenti solo 48 locali che proponevano cucina italiana mentre ora sono più di 5.000.
Il successo della nostra cucina ha fatto si che anche la cultura agro-alimentare italiana potesse avere spazio, vino in primis: un legame solito che ha creato un profondo interesse per il made in Italy.
Infatti la maggioranza i cuochi di origine giapponese che lavorano nella ristorazione vantano un percorso di formazione in Italia ed i “sommelier” sono figure altamente professionali e di rilievo, legate strettamente a questo settore.
Il gruppo accolto a Sagae
Dopo circa 15 ore di volo arriviamo finalmente a Tokyo e ci spostiamo subito ad Yamagata, una prefettura a nord. Qui siamo stati accolti dalla Delegazione della prefettura che ci ha accompagnato per una serie di visite tra cui una delle più importanti aziende di produzione di Sake (il cui video è andato in onda sui loro canali nazionali!).
Abbiamo colto l’occasione per visitare una delle coltivazioni di ciliegie più apprezzate al mondo, un’esperienza da provare!
Successivamente sempre nella Prefettura di Yamagata, a Sagae, presso l’azienda 山形県酒類卸株式会社 tutto il gruppo è stato accolto in modo molto davvero caloroso.
Un grazie speciale va al Responsabile il sig. Takashi Kuroda, che ha reso possibile l’incontro e la nostra presentazione a tutta l’azienda.
Per abbiamo organizzato una ristretta degustazione di alcune fra le 900 referenze selezionate dal portfolio di Innocenti Wines, allo scopo di far conoscere vini nostrani di diverse realtà.
Questo momento è stato davvero importante: un punto di incontro tra la realtà di Innocenti Wines e il mondo orientale. Abbiamo raccolto i feedback di palati diversi, abituati alla bevanda tradizionale: il Sake (il fermentato di riso e acqua), birra e Shouchu (un distillato di patate dolce che viene consumato durante il pasto).
E’ proprio il caso di dire che la passione non ha età!
Al termine della giornata siamo stati invitati alla cena di gala con gli esponenti politici della prefettura di Yamagata.
Qui, è stato veramente un piacere incontrare una figura storica: un barman di 90 anni, molto famoso a livello mondiale poiché inventore in passato di un cocktail!
Basti pensare che, attualmente, il miglior barman del mondo è Michito Kaneko, un ragazzo di 33 anni, giapponese.
La serata è proseguita con una fase sperimentale. Visitavamo i migliori locali dove fanno cocktail. Flavio e Andrea hanno partecipato alla preparazione dei cocktail a base di sake con i titolari dei locali. E’ stato davvero emozionante assistere a questo scambio di opinioni, idee, modi di fare di due culture così diverse.
Un assaggio della cultura giapponese
Back to Tokyo siamo stati invitati a cena a casa del Presidente di Ringbell, azienda da 1.000 dipendenti, e nostro cliente affezionatissimo ormai da anni.
Il giorno dopo, in riunione con i suoi dirigenti aziendali, abbiamo presentato nuove proposte per accrescere e approfondire ancora più i nostri rapporti con il mercato del vino in medio oriente.
Tra le tante etichette di vini che vendiamo in Giappone, hanno mostrato una spiccata curiosità e predilezione per il Chianti Classico riserva Solatio, vino ha anche ottenuto il miglior riconoscimento al Sakura Awards – la più importante guida di vini giapponesi e il premio per il miglior abbinamento ad un piatto famoso in Giappone.
Di conseguenza, è stato introdotto in diversi cataloghi di prestigio e nelle carte dei vini di diversi ristoranti famosi. Tutto ciò lo ha messo molto in risalto e confidano tantissimo nelle capacità di questo vino italiano.
Anche noi di Innocenti Wines abbiamo i cataloghi di questo vino 😉
Nei giorni successivi ci siamo dati da fare con le analisi di mercato sul posto, visitando gli store che vendono vino a Tokyo. Il nostro obiettivo era quello di mettere le basi per l’apertura di un corner Innocenti Wines per ampliare l’export del vino italiano in Giappone a Tokyo.
Grazie a tutti!
Come farsi sfuggire una visita al HI-FIVE di Tokyo? Da anni uno fra i migliori 50 bar nel mondo, è stata in assoluto l’esperienza più importante del nostro viaggio: più unica che rara.
Abbiamo seguito anche il pre-lancio in Giappone di un prodotto creato dai due nostri compagni di avventura Flavio ed Andrea: il Farmaly Spirits, un Botanical Spirit!
Il viaggio in Giappone non è stato solo un viaggio ma qualcosa di più. Abbiamo cercato di catturare a pieno l’energia di questo continente e di percepire tutto come una grande crescita sia professionale per Innocenti Wines che individuale come Gianni e Francesco.
Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi? Lo scopriremo col tempo! Il vino infondo è una questione di giusti tempi ed ingredienti 😉
Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e condiviso questa meravigliosa avventura con noi e la realtà di Innocenti Wines.
Arigatou gozaimasu Giappone, a presto!